MOSTRA “TIBET – TESORI DAL TETTO DEL MONDO” – POSTI ESAURITI

logo del Crdp Trento

INFORMAZIONI:

Quando:

10/11/2012 - 10/11/2012


Dove:

TREVISO - CASA DEI CARRARESI


DESCRIZIONE:

Il Circolo organizza per il giorno sabato 10 novembre 2012 la visita alla Mostra “TIBET-Tesori dal tetto del mondo” presso casa dei Carraresi a Treviso.

La mostra Tibet. Tesori dal Tetto del Mondo è il titolo dell’esposizione a Ca’ dei Carraresi a Treviso che sancisce la fine delle mostre sulla Cina, ma che prosegue il filo logico con gli eventi dedicati all’Oriente intrapreso dalla Fondazione Cassamarca e Adriano Madaro alcuni anni fa. La mostra Tibet. Tesori dal Tetto del Mondo a Treviso si presenta come un evento straordinario; un’occasione per conoscere la storia, la religione, la vita quotidiana e l’arte del Tibet misterioso e sconosciuto. Alla mostra sul Tibet a Treviso saranno presentate alcune centinaia di oggetti, reperti e doni del Dalai Lama agli imperatori della Cina. Mai fino ad ora era stata organizzata una mostra sul Tibet a Treviso, ma neppure in Europa.
Protagonisti indiscussi di questo evento saranno gli oggetti preziosi, i tesori ed i paramenti sacri provenienti dal Palazzo del Potala, dai templi buddisti dell’altopiano tibetano, dalle collezioni imperiali, dai musei del Tibet. Parte degli oggetti preziosi provengono dalla Città Proibita che custodisce molti dei doni fatti dai Dalai Lama agli imperatori cinesi per non parlare degli oggetti raccolti e custoditi dall’Istituto delle Minoranze Nazionali Etniche di Pechino. E’ la prima volta che questi oggetti sono esposti in una mostra non solo in Italia, ma anche nel resto del mondo. La mostra Tibet Tesori dal Tetto del Mondo a Treviso presso Ca’ dei Carraresi sarà l’occasione per capire meglio cos’è il Tibet. Per queste sue caratteristiche la mostra Tibet Tesori dal Tetto del Mondo non può essere persa e garantirà al visitatore delle interessanti sorprese. Il mondo tibetano, fortemente radicato nella religione, è immerso in un contesto ambientale,geografico e storico unici al mondo.La mostra cerca di raccontare la storia del Tibet e del suo popolo, i condizionamenti in cui si sviluppa la civiltà tibetana anche in rapporto alla Cina.
Ore 8.00 partenza da Trento, Piazzale Zuffo, fermata degli autobus, sotto il cavalcavia.
Ore 8.15 fermata facoltativa a richiesta Pergine stazione intermodale.
Ore 8.30 fermata facoltativa a richiesta Borgo Valsugana stazione autocorriere.
Ore 11.30 Arrivo a Treviso, trasferimento a Casa Carraresi. Ritiro e distribuzione dei biglietti ai gruppi
Ore 12.00 ingresso primo gruppo (25 persone). Ore 12.15 ingresso secondo gruppo (25 persone).
Pomeriggio visita LIBERA alla città.
Ore 17.00 ritrovo e partenza per il rientro a Trento, previsto attorno alle 19.30

Quota di partecipazione:

Soci   Euro 14,00
Familiari Euro 27.00

Posti disponibile: n. 50
Il costo comprende il viaggio in pullman, ingresso alla mostra con guida e guardaroba.

L’attività è aperta al Socio più un familiare. Le iscrizioni vengono raccolte a partire dalle ore 15.00 di giovedì  27 settembre 2012 presso la segreteria del Circolo in via Petrarca n. 32.
Sono riservati 10 posti, per il primo giorno di apertura delle iscrizioni, ai soci delle sedi periferiche (esclusi quindi i soci che lavorano nel comune di Trento).

Il consigliere responsabile dell’attività
Roberto Zanolini