VIAGGIO ALLA SCOPERTA DELLA “TUSCIA” – PONTE DEL 1° MAGGIO

INFORMAZIONI:

Quando:

01/05/2014 - 03/05/2014


Dove:

Antica Etruria. Bolsena ed il suo lago, Caprarola, Viterbo, Civita d i Bagnoregio e Bomarzo


DESCRIZIONE:

VIAGGIO ALLA SCOPERTA DELLA TUSCIA PONTE DEL 1° MAGGIO (1, 2 e 3 MAGGIO 2014)
(l’antica Etruria: Bolsena ed il suo lago, Caprarola, Viterbo, Civita di Bagnoregio e Bomarzo)

Il Circolo, in collaborazione con l’agenzia Quarto Spazio di Civita Castellana (VT), organizza per il ponte del 1° maggio 2014 il seguente viaggio:

1 MAGGIO “Bolsena e il suggestivo Lago”
Bolsena – Arrivo e pranzo – Nel pomeriggio escursione in battello sul lago di Bolsena (durata 1h. circa). Al rientro passeggiata nel pittoresco centro storico di Bolsena. Sistemazione in Hotel, cena e pernottamento.
2 MAGGIO “Parchi Ville e Palazzi  del '500”
Caprarola: visita all’imponente Palazzo Farnese XVI sec., considerata la più grande opera del tardo Rinascimento Italiano mai realizzata. Pranzo-Degustazione a base di Prodotti Tipici servito da ragazze in costume campagnolo. Pomeriggio Bagnaia : visita ai Giardini all'Italiana di Villa Lante residenza cinquecentesca, con fontane e giochi d'acqua. Santuario della Madonna della Quercia. Cena, visita di Viterbo by night e pernottamento.
3 MAGGIO “La Città che muore”
Civita di Bagnoregio nota come “la città  che muore”: luogo di struggente bellezza posto su un’isolata massa tufacea nel mezzo della Valle dei Calanchi e collegato al mondo da una stretta  passerella che attraverseremo con i pulmini. Visita al centro, testimonianza unica della civiltà etrusca. Pranzo in ristorante. Pomeriggio Bomarzo: visita al famoso Parco dei Mostri, una piacevole e divertente passeggiata tra la secolare vegetazione che nasconde inaspettate figure gigantesche di mostri, mascheroni, ninfe, animali e strane architetture. Rientro ai luoghi di provenienza.

La quota comprende: sistemazione in hotel ¾ stelle in camere doppie con servizi privati, pranzi e cene di ogni giornata ( i pranzi sono compresi di bevande), visite guidate con guida locale OGNI GIORNATA, degustazioni come da programma, ingressi ai musei, parchi e ville, navetta per Civita e battello per il lago di Bolsena.
La quota non comprende: tutto quanto non espressamente indicato nella voce “la quota comprende”.

Supplementi su richiesta:
Supplemento Singola          € 15,00 al gg
Adulti Riduzioni tripla:         € -2,00 p.p
Adulti Riduzioni quadrupla:  € -3,50 pp
Bambini –Da 4 a 10 anni pagano il 50% della tariffa adulti in doppia
Da 11 a 17 anni pagano il 75% della tariffa adulti in doppia
Assicurazione extra su richiesta da segnalare alla Segreteria.
Quota di partecipazione:
se 30 persone: Euro 285,00 SOCIO, Euro 325,00 FAMILIARI
se 50 persone Euro 255,00 SOCIO, Euro 280,00 FAMILIARI
Responsabile: Laura Stedile/Roberto Zanolini
Iscrizioni a partire da martedì 25 febbraio a venerdì 4 aprile 2014. E’ possibile dare adesione telefonica, fermo restando che la conferma dell’iscrizione avverrà all’atto del pagamento della caparra.
Presso la sede del Circolo è disponibile il Programma completo dell’iniziativa.