EUROFLORA, CINQUE TERRE, SAN FRUTTUOSO E PORTOFINO

INFORMAZIONI:

Quando:

28/04/2018 - 30/04/2018


Dove:

GENOVA - LA SPEZIA - CINQUE TERRE - PORTOVENERE - RAPALLO - PORTOFINO - SAN FRUTTUOSO


DESCRIZIONE:

In collaborazione con Viaggi Bolgia

1 GIORNO: TRENTO – GENOVA – EUROFLORA
Partenza alle ore 06.00 da Trento in autopullman Gt per Genova. Arrivo  verso le ore 11.30 a Genova stazione Brignole. Trasferimento con treno navetta a Nervi. Pomeriggio dedicato a Euroflora 2018,  la più grande manifestazione europea dedicata alla floricoltura e al florovivaismo. Spettacolari scenografie ricostruiscono l’ambiente di origine dei fiori o rappresentano la cornice ideale per esaltarne la bellezza ed il fascino. Il pranzo è libero all’interno della Manifestazione. Nel tardo pomeriggio rientro a Genova e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
NOVOTEL GENOVA CITY HOTEL     4 ****
https://www.accorhotels.com/it/hotel-1709-novotel-genova-city/index.shtml

2 GIORNO: GENOVA – LA SPEZIA – CINQUE TERRE E PORTOVENERE – GENOVA
Dopo la prima colazione trasferimento a La Spezia. Imbarco sul battello e partenza per le Cinque Terre: si ammira dal mare la costa pittoresca e il ripido pendio modellato con tenacia dall’uomo, per ricavare sul fianco scosceso della montagna i terrazzamenti coltivati a vigneto per la produzione del celebre vino Cinque Terre D.O.C. e del prezioso passito chiamato Schiachetrà. Si costeggiano dal mare i paesini di Riomaggiore, Manarola, Corniglia, Vernazza, e infine si arriva a Monterosso, il borgo più grande. Sosta a Vernazza, unico porto naturale delle Cinque Terre che si sviluppa lungo il torrente Vernazzola, e passeggiata nel borgo. Ripidi e strettissimi percorsi scendono verso la strada principale che sfocia in una piazzetta situata in faccia al porticciolo. Le case-torre hanno le stesse tipologie presenti anche a Riomaggiore, Manarola e Monterosso. Proseguimento in treno per il breve tragitto fino a Monterosso. Visita di questa caratteristica località e pranzo in  ristorante con specialità marinare. Nel pomeriggio si riparte, questa volta in battello, per Portovenere. Visita del pittoresco borgo marinaro sovrastato dal Castello dei Doria, estrema roccaforte della Repubblica Marinara di Genova, proteso sul mare con un promontorio alla cui estremità si trova l’antichissima Chiesa di San Pietro, a fasce alternate bianche e nere. Prima della Chiesa si apre la scala di accesso alla grotta di Byron, dalla quale si ha una stupenda visione della costa scoscesa, a picco sul mare.
Ripresa del battello da Portovenere e arrivo a  La Spezia, Rientro in hotel per la cena e il pernottamento.
3 GIORNO: RAPALLO – PORTOFINO – SAN FRUTTUOSO – TRENTO
Prima colazione e partenza alla volta di Rapallo. Imbarco  sul battello ed escursione a San Fruttuoso,  uno dei luoghi più sorprendenti della riviera, un minuscolo villaggio di pescatori, che ospita una Abbazia storicamente e artisticamente tra le più importanti d’Italia. La fondazione del primitivo Monastero di San Fruttuoso di Capodimonte risale al 711. Dopo le distruzioni saracene del X secolo, i benedettini ricostruirono l’edificio intorno all’anno 1000. L’insenatura è delimitata dalla punta della Torretta ad ovest e dalla costa alta e rocciosa che prosegue, ad est, fino alla punta del Faro di Portofino. Interessante per la sua originalità è la statua in bronzo del Cristo degli Abissi, posta sul fondale della cala di fronte all’Abbazia, a 17 metri di profondità. La borgata monumentale di San Fruttuoso è al centro di questo ambiente costiero, roccioso e pittoresco, completato dal pregio della vegetazione del Monte di Portofino. Dopo la visita guidata del complesso, proprietà  del Fai, pranzo in ristorante. Proseguimento in battello per Portofino, il celebre e prestigioso borgo di pescatori ora meta del turismo internazionale. Tempo a disposizione per la passeggiata  di rito tra i “carugi” e le magnifiche ville. Rientro a Rapallo in battello e proseguimento per Trento e le località di provenienza con arrivo in serata.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE   EURO  390,00
CONTRIBUTO PER I SOCI       EURO    70,00

ISCRIZIONI: a partire  dal 22 febbraio 2018 ore 14.30. Iscrizione diretta o via mail presso la segreteria del Circolo. L’iscrizione sarà confermata solo all’atto dell’effettivo versamento della caparra di euro 150,00 da bonificare direttamente all’agenzia come da istruzione sottoriportate.Il saldo dovrà essere versato un mese prima della partenza.Dovranno essere comunicati, tramite mail a circolo@provincia.tn.it i seguenti dati:Carta di identità e data di scadenza – Codice fiscale – Indirizzo di casaE-mail personale – Numero di cellulare – Eventuale polizza annullamento
PAGAMENTI tramite bonifico sull’Iban dell’Agenzia Viaggi BolgiaIBAN  IT94F0830401802000001010904

La quota include:
viaggio in autopullman GT da itinerario – minimo 50 persone
iva. pedaggi autostradali e parcheggi
vitto e alloggio dell’autista in singola
sistemazione in hotel 4 stelle a Genova, stanze a due letti con bagno
tassa di soggiorno
trattamento di due mezze pensioni in hotel
due pranzi in ristorante alle 5 Terre e a San Fruttuoso
ingresso a Euroflora e navetta da Genova Brignola a/r
battello per le 5 Terre e Portovenere
trenino da Vernazza a Monterosso
guida per le Cinque Terre intera giornata
battello per San Fruttuoso e Portofino
ingresso all’Abbazia di San Fruttuoso
guida per l’Abbazia
assicurazione malattia e infortuni in corso di viaggio
auricolari per le 2 giornate
SUPPLEMENTI:
stanza singola euro 70.00
assicurazione annullamento in doppia, a persona euro 10.00 e in singola euro 12.00

I responsabili
Tomio Daniele e Monegaglia Renzo