IL PRINCIPATO DI MONACO E LA RIVIERA DELLE PALME, LE GROTTE DI TOIRANO E FINALBORGO – posti esauriti

INFORMAZIONI:

Quando:

05/10/2024 - 06/10/2024


Dove:

: Riviera Ligure delle Palme e Montecarlo


DESCRIZIONE:

Quote di partecipazione

Soci:
180,00 € (fino a 49 partecipanti)
165,00 € (da 50 partecipanti)

Supplemento singola 30,00 €

Famigliari:
215,00 €
200,00 €

Assicurazione contro annullamento € 16,00 (da richiedere al momento della prenotazione)

Posti disponibili: 52 (minimo 30)

Orari: Partenza da Trento piazzale ex Zuffo, fermata facoltativa a Rovereto Sud da comunicare al momento dell’iscrizione (l’orario verrà comunicato in seguito).

Rientro partenza nel pomeriggio del giorno 6 ottobre.

ISCRIZIONE: a partire dalle ore 14:00 di venerdì 21 giugno e fino alle ore 17:00 di venerdì 5 luglio 2024, presso la sede del circolo per quanto concerne la raccolta dei dati necessari. COMPILARE E CONSEGNARE L’ALLEGATO MODULO per velocizzare e facilitare la raccolta dati. Il socio può iscrivere anche il familiare.

ACCONTO: € 100,00 (€ 116,00 se si aderisce all’assicurazione contro  annullamento) da versare all’agenzia secondo le indicazioni che saranno fornite dalla segreteria all’atto dell’iscrizione.
SALDO: da effettuarsi 15 giorni prima della partenza.

Al momento dell’iscrizione si prega di segnalare eventuali intolleranze/allergie alimentari.

1° GIORNO: TRENTO-ROVERETO-RIVIERA LIGURE DELLE PALME
Partenza di primo mattino in direzione sud. Soste lungo il percorso. Arrivo sulla Riviera delle Palme nella cittadina di Finalborgo, tra i borghi più belli d’Italia, ricco di storia, luoghi da visitare e bellezze naturali. Uno splendido villaggio medievale, perla della Liguria di Ponente. Tempo libero per il pranzo. Trasferimento a Toirano attraversando le colline e i borghi liguri dell’entroterra. Visita delle Grotte con guida. Lungo il percorso attraverseremo sale con bellissime stalattiti e stalagmiti ma anche splendide colate.

Nella prima grotta, nel Corridoio delle Impronte si possono ammirare le orme lasciate sul pavimento argilloso dai primi visitatori che 12000 anni fa esplorarono la grotta, per poi scendere verso la Sala del Laghetto con un piccolo ma suggestivo lago abitato da piccoli crostacei troglobi del genere Niphargus; inoltrandosi sempre più in profondità si incontra il Cimitero degli Orsi con migliaia di ossa di Ursus spelaeus, animali morti durante il letargo invernale le cui ossa sono state accumulate in un canale naturale da antiche alluvioni. Segue la Sala dei Misteri in cui si trova la maggiore concentrazione di tracce umane, con impronte sul pavimento argilloso, segni carboniosi sulle pareti e palline di argilla attaccate alle pareti.
Al termine sistemazione in Hotel. Cena e pernottamento.

2° GIORNO: IL PRINCIPATO DI MONACO-ROVERETO-TRENTO
Colazione in hotel. Ore 8:00 partenza per la Francia ed arrivo verso le 10:00 al famoso Principato di Monaco. Visita guidata della città di circa 2 ore.
Il Principato di Monaco, sulla costa francese, si affaccia sul Mediterraneo in prossimità del confine italiano ed è circondato dal tratto francese delle Alpi Marittime.
Il principato è essenzialmente costituito da un agglomerato urbano che si può distinguere in tre nuclei diversi: Monaco, il centro storico, che sorge su un promontorio roccioso che ospita la residenza dei principi; la Condamine, zona residenziale e degli affari; infine Montecarlo, dove sono situati il celebre casinò e i grandi alberghi.
A seguire tempo libero, per passeggiare lungo il mare o visitare il Casinò di Montecarlo. Partenza nel pomeriggio. Arrivo in serata ai luoghi di provenienza.

LA QUOTA COMPRENDE:
– Viaggio in pullman gran turismo A/R
– 1 notte in hotel 4**** con colazione
– 1 cena in hotel ½ litro d’acqua e ¼ litro di vino
– Visita guidata del Principato di Monaco
– Visita guidata di Finalborgo
– Visita guidata delle Grotte di Toirano (ingresso incluso)
– Audioguide
– Assicurazione viaggio
– Tasse di soggiorno

LA QUOTA NON COMPRENDE:
Tutto quanto non specificato ne “la quota comprende”.
Spese personali
Ingressi non espressamente indicati

N.B.: Per motivi organizzativi l’ordine delle visite potrebbe subire delle variazioni

 

I consiglieri responsabili
Paolo Cainelli – Antonella Fondriest