BICICLETTATA STELLATA – FERRARA

INFORMAZIONI:

Solo posti in riserva

Quando:

18/05/2025 - 18/05/2025


Dove:

Sermide - Ferrara


Quota di partecipazione:

Soci:

€ 33,00

Familiari:

€ 47,00


Modalità di iscrizione:

Riservata ai soci, presso la sede del Circolo, a partire da lunedì 7 aprile dalle ore 14:30 e fino alle 17:00 di venerdì 2 maggio e comunque fino ad esaurimento posti.

Il socio può iscrive anche un famigliare.


DESCRIZIONE:

Posti disponibili: minimo 25 – massimo 42

 

Orari: Ritrovo per carico bici alle ore 06:15 a Trento piazzale ex Zuffo, fermata facoltativa a richiesta alle ore 7,00 a Rovereto Sud (fuori dal casello autostradale)
  Rientro, partenza da Ferrara alle ore 18:00 e rientro a Trento in serata.

 

Il Circolo organizza un’uscita in bicicletta alla scoperta della campagna ferrarese e dei suoi borghi antichi, testimoni della ricca storia della casata estense. Faremo un percorso di circa 45 km su strade ciclabili e a traffico promiscuo, costeggiando la Destra Po ed il tratto centrale del percorso numero 8 (chiamato “The Mediterranean Route”) che collega Cadice con Atene. Caricate le bici a piazzale ex Zuffo (sotto cavalcavia) ci sposteremo nel piccolo borgo di Sermide da dove partiremo sulla ciclabile in direzione Ferrara. Lungo il tragitto potremmo fermarci ad ammirare la Rocca Possente di Stellata: una fortezza costruita probabilmente nel 1570 per controllare tutto l’entroterra ferrarese. Lungo il percorso ci saranno anche alcune panchine dove poter consumare il pranzo al sacco. Proseguendo in bicicletta arriveremo a Ferrara splendida città d’arte e magnifica capitale del Rinascimento che avremo la possibilità di visitare in autonomia nel pomeriggio. Gli Estensi la governarono per tre secoli e le diedero l’aspetto che ancora oggi conserva: un’urbanistica unica che armoniosamente fonde Medioevo e Rinascimento e ne fa la prima città moderna d’Europa; oggi riconosciuta Patrimonio Mondiale dell’Unesco. Prima della partenza per Trento avremo anche la possibilità di assaggiare alcuni prodotti tipici del posto al cospetto del Castello degli Estensi.

 

Si raccomanda l’uso del casco, una discreta preparazione fisica e la perfetta preparazione delle bici. Segnalare uso di bici elettrica

NON saranno accettate bici con CESTELLO o altri impedimenti.

 

I consiglieri responsabili
Andrea Gilli – Stefano Viesi