PROVA ANCHE TU IL DRAGONBOAT

INFORMAZIONI:

Posti esauriti

Quando:

09/08/2025 - 09/08/2025


Dove:

Centro nautico Ekon - San Cristoforo


Quota di partecipazione:

€ 10,00

Modalità di iscrizione:

Iscrizioni a partire dalle ore 15:00 di venerdì 20 giugno e fino a venerdì 18 luglio entro le ore
17:00 presso la sede del circolo contestualmente al pagamento della quota, fino ad esaurimento
posti


DESCRIZIONE:

Posti disponibili: 16 (minimo 12)

Orari: dalle 9:45 alle 12:00 circa

Il Circolo propone una mattinata alla scoperta del Dragonboat al lago di Caldonazzo: un’attività divertente e
dinamica che unisce spirito di squadra, movimento e contatto con la natura.
Che cos’è il Dragonboat? Disciplina di origine orientale praticata su imbarcazioni lunghe 12,66 m e larghe
1,06 m, a forma di drago dove collaborazione, ritmo ed energia fanno la differenza. A bordo ci sono 20
pagaiatori che remano all’unisono, guidati da un timoniere e un tamburino che detta il ritmo.
Perché provarlo? Allena corpo e mente, conosci e collabori con nuove persone, apprezzi e vivi le bellezze
dei laghi dove lo pratichi.
Il ritrovo avverrà presso il centro nautico Ekon di San Cristoforo al lago alle ore 9.45 dove esperti
istruttori ci illustreranno le modalità e le caratteristiche di questa disciplina sportiva che tanti appassionati in
Italia ha attratto negli ultimi anni. Proseguiremo poi la mattinata andando a sperimentare concretamente
lungo le acque del lago di Caldonazzo questo sport dando di tanto in tanto qualche sbirciatina alle bellezze
naturali che ci circondano.
L’attività terminerà con un piccolo rinfresco intorno alle ore 12.00.
Verrà fornito l’equipaggiamento necessario, come pagaie, giubbotti di salvataggio e, ovviamente, la barca
dragonboat.
Si consiglia un abbigliamento adeguato per svolgere l’attività: scarpe da scoglio o ciabatte da mare, occhiali
da sole, cappellino e l’immancabile crema solare, bottiglietta d’acqua (no borracce in acciaio) mentre al
termine un ricambio completo perché comunque si tratta di un’attività a contatto con l’acqua.
IL CIRCOLO RICREATIVO DIPENDENTI PROVINCIALI DECLINA OGNI RESPONSABILITA’ PER DANNI
A PERSONE E COSE CHE SI DOVESSERO VERIFICARE DURANTE L’ATTIVITA’.
OGNUNO PARTECIPA A PROPRIO RISCHIO E PERICOLO.
I consiglieri responsabili
Andrea Gilli – Paolo Cainelli

 

ALLEGATI: