CIASPOLATE 6-18 FEBBRAIO – 6-13 MARZO 2011

INFORMAZIONI:

Quando:

06/02/2011 - 13/03/2011


DESCRIZIONE:

 

ESCURSIONE INVERNALE  SOTTO LE ODLE domenica 06 FEBBRAIO 2011

CIASPOLE – SCI ALPINISMO – DISCESA CON SLITTINO

Punto di partenza con pullman: Trento P.zza Dante 7:00 – Area Zuffo 7:15 – Casello S. Michele 7:30

Durata salita: ca. 1,30 ore – variante p.sso di Poma/rif. Genova/Gampenalm 1,30 ore

 QUOTA DI PARTECIPAZIONE A PERSONA SOCIO                con 40 part.            euro 10,00

(compresa bevanda e canederli in brodo o minestra) con 25 part.             euro 15,00

QUOTA DI PARTECIPAZIONE A PERSONA NON SOCIO        con 40 part.               euro 15,00

(compresa bevanda e canederli in brodo o minestra) con 25 part.             euro 20,00

Possibilità di noleggio ciaspole a Santa Maddalena e noleggio slitte a Malga Gampen (su prenotazione) o Zannes a pagamento (ciaspole Euro 8,00 e 10,00 con bastoncini – slittino Euro 5,00/discesa – 8,50/giorno).

 Chiusura iscrizioni 01 febbraio 2011 presso la sede del CRDP

 

CIASPOLUNA IN COSTALTA venerdì 18 FEBBRAIO 2011

CIASPOLE – SCI ALPINISMO

Punto di partenza con mezzi propri:  Trento Area Zuffo 17:30 o Redebus 18:15

quota massima: m 1955, Monte Costalta

partenza e arrivo: Passo Redebus m 1455 (da Altop. Piné o valle Mocheni)

tempo: 4h andata e ritorno

 L’itinerario principale è battuto con mezzo battipista per cui le “ciaspole” o racchette da neve servono solo se si desidera raggiungere il Dosso di Costalta. La luna piena (o quasi) garantisce una buona visibilità, consigliamo tuttavia di portare nello zaino una torcia tascabile o un frontalino.

 QUOTA DI PARTECIPAZIONE A PERSONA COMPRENSIVA DI CENA A  MALGA CAMBRINCOI

(es.: antipasto – primo – secondo – dolce – caffè)

SOCIO                         euro 15,00

NON SOCIO                  euro 20,00

Massimo 25 partecipanti

Chiusura iscrizioni 31 gennaio 2011 presso la sede del CRDP

 

GITA SULLA NEVE IN VAL SARENTINO domenica 6 MARZO 2011

Tutto per tutti sulla neve: per chi desidera passare una bella domenica nella valle incantata di Sarentino sulle pista da discesa a Reinswald (San Martino) – www.reinswald.com (info costi e piste), sulle piste da fondo in Val di Pennes, un giro con le ciaspole ed infine fare una discesa o più sulla piste da slittino (percorso facile-medio km 4,5 + 1 difficile da km 1,5). Arrivati a destinazione ognuno potrà praticare la propria attività preferita…o più di una!

Possibilità di noleggio slitte presso la stazione di partenza delle piste di sci.

 Punto di partenza con pullman: Trento P.zza Dante 7:45 – Area Zuffo 8:00 – Casello S. Michele 8:20

 Pranzo libero

  

QUOTA DI PARTECIPAZIONE A PERSONA SOCIO              con 40 part.        euro 10,00

                                                                                                             con 25 part.  euro 16,00

QUOTA DI PARTECIPAZIONE A PERSONA NON SOCIO    con 40 part.        euro 13,00

                                                                                                            con 25 part.  euro 20,00

nella quota è compreso il pullman e la salita con la cabinovia a Reinswald

Chiusura iscrizioni 28 febbraio 2011 presso la sede del CRDP

CIASPOLARE IN VAL VENEGIA Sotto le spettacolari Pale di S. Martino domenica 13 MARZO 2011

 Punto di partenza con pullman: Trento P.zza Dante 7:00 – Area Zuffo 7:15 – Casello S. Michele 7:30

Tempo: 2h 15′ (sola andata) – 4h 30′ (totali per il giro ad anello)

Localizzazione: Pale di San Martino

Pranzo al sacco: presso Baita Segantini.

 

QUOTA DI PARTECIPAZIONE A PERSONA SOCIO  con 40 part.             euro   6,00

                                                                       con 25 part.             euro 12,00

QUOTA DI PARTECIPAZIONE A PERSONA NON SOCIO    con 40 part..           euro   8,00

                                                                        con 25 part.            euro 15,00

Chi non ha le ciaspole, possibilità di noleggio a Bellamonte (Euro 8,00-10,00).

Chiusura iscrizioni 28 febbraio 2011 presso la sede del CRDP

 

 Responsabile escursione: Luca Pizzini cell. 3357705380

 I soci, e non, che accettano di partecipare all’escursione, lo fanno consapevoli dei rischi, di cui si assumono la totale responsabilità. L’organizzatore ha unicamente il ruolo di “accompagnatore non qualificato”.

 N.B. – In caso di maltempo e/o nevicate abbondanti l’escursione sarà rinviata