ESCURSIONE MONTE CORNO DA TRODENA A MALGA CISLON

INFORMAZIONI:

Quando:

24/08/2024 - 24/08/2024


Dove:

Trodena (BZ)


DESCRIZIONE:

Quote di partecipazione
Soci: 10,00 € Familiari: 15,00 €

Posti disponibili: 50+50 (minimo 30)

Orari: Partenza alle ore 7:30 da Trento piazzale ex Zuffo (sotto il cavalcavia).
Possibilità di fermata a S. Michele A.A. verso le ore 7:45
Rientro, in serata sempre al piazzale ex Zuffo

Iscrizioni: presso la sede del circolo a partire dalle ore 14:30 di giovedì 25 luglio 2024 ed entro le ore 17:00 di venerdì 9 agosto, o comunque fino ad esaurimento posti, accompagnate dal versamento della quota di iscrizione. Riservata ai soci in regola con il tesseramento per l’anno in corso prima dell’uscita della presente circolare.

Il socio potrà indicare l’eventuale richiesta di partecipazione di un familiare.
Si precisa che solo se non si raggiungerà il numero di 100 soci la partecipazione sarà aperta ai familiari
.

Il Circolo organizza un’escursione sopra Trodena nella pianura altoatesina. L’escursione si svolge nel parco naturale del Monte Corno. Dal parcheggio (1161 slm) si prende il sentiero n. 2, che inizialmente sale ripido su strada forestale per circa 1 Km. Al termine della salita che ci porta a quota 1428 slm, da dove si può ammirare il paese di Trodena e le cime circostanti, il percorso diventa più piacevole e conduce attraverso un fitto bosco con alcuni punti panoramici che si affacciano sulla bassa Atesina e il crinale della Mendola.
Proseguendo sulla forestale si scende seguendo le indicazioni per Malga Cislon (m 1249).
Per il rientro si prosegue in direzione est sulla strada forestale e su un breve tratto di sentiero nel bosco e con un largo giro si scende nuovamente a Trodena.

Dislivello in salita e in discesa m 310 – Lunghezza del percorso: 10 km circa, un paio d’ore per arrivare alla malga poi in un’altra ora si ritorna al parcheggio.

Una gita non difficile (a parte il tratto iniziale) per la maggior parte su strada forestale, Si raccomanda di dotarsi dell’attrezzatura adeguata: scarponcini tecnici da montagna, bastoncini, abbigliamento adeguato con ricambio.

Possibilità di mangiare alla malga Cislon (menu alla carta) previo prenotazione da fare al momento dell’iscrizione alla gita (non compreso nel costo di iscrizione), oppure pranzo al sacco.

IL CIRCOLO RICREATIVO DIPENDENTI PROVINCIALI DECLINA OGNI RESPONSABILITA’ PER DANNI A PERSONE E COSE CHE SI DOVESSERO VERIFICARE DURANTE L’ESCURSIONE. OGNUNO PARTECIPA A PROPRIO RISCHIO E PERICOLO.

N.B. – In caso di particolare maltempo sarà a discrezione dei responsabili annullare l’escursione.