FERRARA BUSKERS FESTIVAL

INFORMAZIONI:

Quando:

30/08/2014 - 30/08/2014


Dove:

Ferrara


DESCRIZIONE:

Il circolo ricreativo dipendenti provinciali organizza una gita a Ferrara in occasione del Festival degli artisti di strada.
Il Ferrara Buskers Festival, con i suoi 800.000 spettatori e con i suoi 1.000 artisti in rappresentanza di 35/40 nazioni, è la più grande manifestazione al mondo dedicata all’arte di strada.
Nasce nel 1987, con l’intento di valorizzare la figura del musicista di strada e per far conoscere ad un pubblico sempre più vasto le bellezze e le suggestioni di Ferrara. Negli anni raggiunge risultati insperati dando peraltro un forte impulso all’economia della città, sempre più centrata sul turismo culturale (ogni anno, circa 1 spettatore su 3 dichiara di avere scoperto Ferrara grazie al Festival). La manifestazione, in virtù del suo successo, diventa un modello da imitare contribuendo, in maniera determinante, a far nascere un vero e proprio settore, quello dell’arte di strada italiana, che conta oggi più di 200 iniziative.
Ulteriori informazioni sull’evento su www.ferrarabuskers.com/ o su wikipedia “Ferrara Buskers Festival”

Ore 13.45 partenza da Trento, Piazzale Zuffo, fermata degli autobus, sotto il cavalcavia
Ore 14.05 fermata casello autostradale Rovereto Sud
Ore 17.00 circa, arrivo a Ferrara
Ore 23.00 ritrovo e partenza per il rientro a Trento previsto intorno alle ore 1.00 di domenica 31 agosto

Quota di partecipazione: Soci         Euro  10,00
Intero      Euro  15,00

Posti disponibili: 50
Ogni socio puo’ iscrivere al massimo un familiare

Per questa attività è prevista la preiscrizione o alla casella email  circolo@provincia.tn.it entro le ore 13.00 di venerdì 25 luglio, oppure telefonando al numero 0461 495126 negli orari di apertura del circolo.
In caso si superassero i posti disponibili, il 25 luglio ore 14.00, presso la sede del Circolo, si procederà ad una estrazione casuale dei partecipanti. Tutti i soci che lo desiderano potranno partecipare alle operazioni di estrazione. Sia ai soci estratti che a quelli esclusi verrà fatta debita comunicazione via email o telefono.
Entro il giorno 30 luglio i soci estratti dovranno provvedere al pagamento delle quote previste, pena esclusione e immediata sostituzione con riserve in lista d’attesa. Se con le preiscrizioni non si riesce a raggiungere il numero minimo previsto, si accettano iscrizioni fino al giorno che precede la conferma o meno del pullman.

Il consigliere responsabile dell’attività
David Conotter