FIERA DI PIACENZA

INFORMAZIONI:

Quando:

06/03/2011 - 06/03/2011


Dove:

Piacenza


DESCRIZIONE:

Il Circolo Ricreativo Dipendenti Provinciali organizza per domenica 6 marzo 2011 una visita a Piacenza alle fiere Buon vivere”, “Seminat” e “Apimell”.

L’arte del Buon Vivere va in scena alla Fiera di Piacenza con golosissime specialità locali considerate l’eccellenza della cucina italiana. ll progetto Buon Vivere si svolge in contemporanea alle fiere Seminat, mostra mercato delle piante ornamentali ed agrarie, e a Apimell, mostra mercato nazionale di apicoltura.
Buon Vivere raduna sulla sua tavola imbandita i prodotti agroalimentari tipici, le ricette regionali che rendono famosa la nostra cucina nel mondo, le produzioni vinicole e le tradizioni culinarie in via d’estinzione.
Nei padiglioni espositivi di Piacenza dedicati a Buon Vivere espongono produttori e distributori di ogni parte d’Italia. Il pubblico, oltre ad assaggiare ed acquistare prodotti di qualità, avrà l’opportunità di prendere parte a laboratori, seminari e degustazioni guidate.
Seminat presenta invece piante ornamentali, florovivaismo, attrezzature per giardinaggio e orticoltura amatoriale, questo e molto altro ancora a Seminat, la mostra-mercato dedicata al verde, organizzata da Piacenza Expo per tutti gli appassionati del settore
Programma:
 Ore 7.30 partenza in pullman da piazza Dante a Trento, ore 7.40 piazzale Zuffo, eventuale fermata su richiesta all’uscita autostradale di Rovereto Sud ad ore 8.00
 Ore 10.00 arrivo a Piacenza e visita libera alle tre fiere, che sono nello stesso polo fieristico.
 Ore 17.00 circa partenza per il rientro a Trento, previsto per le ore 20.00 circa.
Quote di partecipazione – 100 posti disponibili
Soci: 12,00 €
Familiari: 18,00 €
Le quote comprendono il viaggio in pullman e gli ingressi alle fiere. Non comprendono il pranzo, che è libero e a carico dei partecipanti.
Iscrizioni presso la sede del Circolo a partire dalle ore 15.00 di lunedì 14 fino a lunedì 28 febbraio pv.
I Consiglieri responsabili dell’attività
Willy Merz – Lorenzo Degiampietro