IL TRENTINO INCONTRA LA ROMAGNA – posti esauriti

INFORMAZIONI:

Quando:

08/06/2024 - 08/06/2024


Dove:

Orrido Ponte Alto - Trento


DESCRIZIONE:

Quote di partecipazione
Soci: 10,00 €

Posti disponibili: 25

Orari: inizio 9:45, presso l’entrata dell’orrido di Ponte Alto a Trento termine 12:30 circa

ISCRIZIONE: presso la sede del circolo a partire dale 14:30 di lunedì 29 aprile fino alle 17:00 di venerdì 24 maggio. In occasione delle iscrizioni segnalare eventuali intolleranze alimentari.

Il Circolo propone una mattinata dove le bellezze del Trentino (visita all’orrido di Ponte Alto) incontrano i sapori dell’Emilia Romagna (aperi-pranzo al ristorante “La Gnoccata”). Il ritrovo avverrà presso il cancello d’entrata dell’Orrido di Ponte Alto a Cognola alle ore 9.45. Con la guida dell’Ecomuseo dell’Argentario, che gestisce il sito, ci inoltreremo nell’orrido, un profondo canyon scavato dalle acque del Torrente Fersina, attraverso un percorso davvero suggestivo per una durata complessiva di 45 minuti (30 di effettiva camminata). Il percorso non presenta particolari difficoltà se non la presenza di scale, spazi stretti e delle grate che guardano nel vuoto.
Una volta terminata la visita ci fermeremo nel vicino giardino del ristorante “La Gnoccata” dove i gestori ci offriranno un assaggio dei sapori dell’Emilia quali lo gnocco fritto e le tigelle abbinate a dei taglieri tradizionali. Insomma un’occasione da non farsi sfuggire dove paesaggio e tradizioni culinarie si
fondono insieme in un connubio davvero perfetto.

Si consiglia un abbigliamento adeguato con scarponcini e a disposizione nello zainetto una ventina poiché nell’orrido spesso il terreno è scivoloso e la temperatura è di qualche grado più bassa.

IL CIRCOLO RICREATIVO DIPENDENTI PROVINCIALI DECLINA OGNI RESPONSABILITA’ PER DANNI A PERSONE E COSE CHE SI DOVESSERO VERIFICARE DURANTE L’ESCURSIONE. OGNUNO PARTECIPA A PROPRIO RISCHIO E PERICOLO.

N.B. – In caso di maltempo sarà a discrezione dei responsabili annullare l’escursione

 

I consiglieri responsabili
Gilli Andrea – Marchi Ivano