LE MARCHE

logo del Crdp Trento

PESARO-URBINO-GROTTE DI FRASASSI-ABBAZIA DI FIASTRA-RECANATI

INFORMAZIONI:

Quando:

26/10/2012 - 28/10/2012


Dove:

MARCHE


DESCRIZIONE:

Pesaro, Urbino. Fabriano e le grotte di Frasassi. Abbazia di Fiastra, Recanati e i luoghi della poesia di Giacomo Leopardi

Da venerdì 26 a domenica 28 ottobre 2012
Viaggio promosso in collaborazione con la “Gitan Viaggi”

Venerdì 26  Pesaro-Urbino-Fabriano

Partenza ore 6.00 piazzale ex Zuffo fermata autobus sotto il cavalcavia. Ore 6.15 fermata casello autostradale Rovereto Sud. Arrivo a Pesaro e incontro con la guida che ci seguirà per l’intera giornata. Pesaro, conosciuta come la città delle quattro M (musica,mare, monti e maioliche), questa graziosa cittadina si affaccia sul mar Adriatico ed è rinomata per le sue bellissime spiagge e per il fatto di aver dato i natali al celebre compositore Gioacchino Rossini. Il suo antico nome era Pisaurum e gli fu dato dai Romani
quando nel 184 a.C. la conquistarono, dandogli la caratteristica impostazione a scacchiera. Pranzo libero e proseguimento per Urbino. Visita del centro storico. Città d’arte per eccellenza, Urbino è stata
definita l’Atene d’Italia, poiché è stata uno dei centri maggiori del classicismo rinascimentale. Propulsore di
tale grande movimento culturale fu il Duca Federico da Montefeltro, che amministrava il potere dal
Palazzo Ducale, grandiosa costruzione che oggi ospita la Galleria Nazionale delle Marche, dove sono
custoditi capolavori dell’arte di ogni tempo, con opere di Raffaello, Piero della Francesca, Tiziano e Paolo
Uccello. Notevoli sono anche la chiesa di San Giovanni, la chiesa dei Cappuccini, il convento di Santa
Chiara, il mausoleo dei Duchi, splendido edificio rinascimentale, ed il Duomo, ricostruito in forme
neoclassiche dopo il crollo del 1789.
Nel tardo pomeriggio partenza verso Fabriano. Cena e pernottamento in hotel.

Sabato 27 Fabriano e le grotte di Frasassi

Prima colazione in hotel e visita guidata alla bellissima Fontana Sturinalto. Visita panoramica al Palazzo del Podesta’; al Loggiato di S. Francesco; al Palazzo Vescovile; al Duomo. Visita guidata dell’interessantissimo Museo della Carta e della Filigrana. Pranzo. Nel pomeriggio, visita delle Grotte di Frasassi: grande complesso carsico che si estende per circa 18 Km. ed il percorso turistico di visita è attualmente di circa m.1.500. Rientro in hotel per la cena e pernottamento.

Domenica 28 Abbazia di Fiastra e Porto Recanati

Prima colazione in hotel. Partenza per la visita guidata all’interessante Abbazia di Chiaravalle di Fiastra, considerata una delle abbazie cistercensi meglio conservate in Italia. Successivamente, partenza per la visita guidata di Recanati, paese che diede i natali e dove visse Giacomo Leopardi. Incontro con la guida turistica e visita al Palazzo Leopardi; proseguimento della visita guidata ad altri luoghi molto cari al “poeta” quali: il “Colle dell’Infinito”, dal quale si può ammirare anche un esteso panorama; la Piazzola del Sabato del Villaggio; la Casa di Silvia; la Chiesa di Santa Maria in Montemorello; Casa Antici-Mattei; Torre del Passero Solitario; successivamente, all’interno della città si possono visitare: la Chiesa di San Vito, con la facciata di Luigi Vanvitelli; la Chiesa di San Domenico, con all’interno un affresco di Lorenzo Lotto; la Piazza Giacomo Leopardi; il Palazzo Municipale; Torre del Borgo. Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per il rientro.
Arrivo previsto per le ore 22.00 circa.

La quota comprende:

– viaggio in pullman Gran Turismo munito di ogni confort
– sistemazione in hotel 3 stelle superiore – in stanze a due letti con servizi privati
– trattamento di mezza pensione (cena, pernottamento e prima colazione) dalla cena del primo giorno
alla prima colazione dell’ultimo giorno
– pranzo del secondo giorno
– bevande: ½ minerale per persona a pasto (per le cene)
– visite guidate dal mattino del primo giorno al mattino del terzo giorno
– ingresso grotte di Frasassi
– assicurazione medico-bagaglio Mondial Assistance

POSTI DISPONIBILI: 46
MINIMO PARTECIPANTI: 35

PER MAGGIORI DETTAGLI VISIONARE LA BACHECA SUL SITO WWW.CIRCOLOPAT.IT

********************************************************************************
QUOTA DI PARTECIPAZIONE A PERSONA – SOCIO   euro 220,00
QUOTA DI PARTECIPAZIONE A PERSONA – NON SOCIO  euro 270,00
Supplemento camera singola per persona per periodo    euro 50,00
********************************************************************************

Responsabili del viaggio: Roberto Zanolini

 

Iscrizioni dalle ore 15.00 di giovedì 27 settembre presso la sede del Circolo