“Matisse La Figura” – Palazzo Diamanti – Ferrara -POSTI ESAURITI!!!

INFORMAZIONI:

Quando:

12/04/2014 - 12/04/2014


Dove:

Ferrara presso il Palazzo Diamanti


DESCRIZIONE:

Il Circolo organizza per il giorno sabato 12 aprile 2014 la visita alla mostra “Matisse La Figura” presso Palazzo Diamanti a Ferrara.
Il genio di Matisse ha cambiato il corso dell’arte del Novecento, imprimendo la sua visione nuova ad ogni genere artistico. Nessuno di questi, però, l’ha affascinato quanto la rappresentazione della figura, soprattutto femminile, al punto da impegnarlo per l’intero arco della sua carriera in una ricerca incessante attraverso tutte le tecniche. A questo tema fondamentale è ispirata la mostra che Palazzo dei Diamanti dedica ad un gigante della storia dell’arte moderna.
Oltre cento dipinti, sculture e opere su carta racconteranno l’avventura creativa grazie alla quale Matisse ha dato forma tangibile all’emozione risvegliata dai suoi modelli e al piacere stesso di ritrarli. Un’esplosione di gioiosa vitalità accende le icone giovanili, raggianti di colori puri, e fa danzare l’arabesco dei corpi nei capolavori della prima maturità. Lo stesso slancio percorre le opere dell’ultima fase, dove gli oggetti e l’ambiente sembrano risuonare dell’energia emanata dalla figura. A nutrire l’immaginario dell’artista è soprattutto la presenza della modella nel suo studio. Ora è catturato dal mistero del suo volto, che rivive in ritratti dal fascino magnetico, ora si lascia sedurre dai riflessi di luce sulla sua figura e sugli arredi esotici che la circondano, dando vita ad immagini che sono un inno alla bellezza e all’arte.
Al pari di Picasso, Matisse si è ispirato al più antico dei temi artistici, quello della figura e ne ha sovvertito la rappresentazione tradizionale: con semplici sagome colorate ha composto sinfonie di forme quasi astratte che si espandono in uno spazio infinito. Queste creazioni incarnano l’essenza dell’arte di Matisse, capace con pochi segni di toccare le corde più profonde dell’animo umano e di infondere un sentimento di perfetta armonia, esercitando una straordinaria influenza sugli artisti del suo tempo e delle generazioni a venire.

Ore 7.45 partenza da Trento, Piazzale Zuffo, fermata degli autobus, sotto il cavalcavia.
Ore 8.00 fermata facoltativa casello autostradale Rovereto Sud.
Ore 12.00 Arrivo a Ferrara, trasferimento alla mostra. Ritiro e distribuzione dei biglietti ai gruppi
Ore 12.30 – 12.45 ingresso dei 2 gruppi
Pomeriggio pranzo e visita libera alla città.
Ore 18.00 ritrovo e partenza per il rientro a Trento, previsto attorno alle 21.00

Quota di partecipazione:

Soci     Euro 20.00
Intero  Euro 30,00

Posti disponibile: n. 50
Il costo comprende il viaggio in pullman, l’ingresso alla mostra e la visita guidata (è escluso l’eventuale guardaroba e il non citato).

L’attività è aperta al Socio più un familiare. Le iscrizioni vengono raccolte a partire dalle ore 13.30 di VENERDI’ 21 MARZO 2014 presso la segreteria del Circolo in via Petrarca n. 32.
Sono riservati 10 posti, per il primo giorno di apertura delle iscrizioni, ai soci delle sedi periferiche (esclusi quindi i soci che lavorano nel comune di Trento).

Il consigliere responsabile dell’attività
Roberto Zanolini