Mezza maratona Riva del Garda

INFORMAZIONI:

Quando:

14/11/2010 - 14/11/2010


Dove:

Riva del Garda


DESCRIZIONE:

Come scaricare la tensione da mancato rinnovo contrattuale?

Ma correndo, naturalmente!

E così, i primi 8 Forrest Gump provinciali (Sara Dalò, Luisa Boscheri, Nadia Pezzini, Ivan Battan, Sergio Giamberardino, Marino Scudiero, Luciano Malfer e Stefano Malena) si sono dati appuntamento il 14 novembre scorso a Riva del Garda per portare alto l’onore dell’Amministrazione e per trascinare il logo PAT lungo i 21 chilometri di percorso. Il movimento è partito, ad andamento lento, nella consapevolezza che ben altri corridori si insinuano nei vari Servizi provinciali e con l’auspicio che il gruppo lieviti.

Vi trasmettiamo, di seguito, il crescendo delle nostre sensazioni, registrate prima, durante e nel dopo-gara:

  • titubanza (per non dire vergogna) iniziale, ed accurata mimetizzazione tra i 2.700 partecipanti;
  • ore 10, partenza: primo timido sgambettare…
  • dopo 5 chilometri: presa di coscienza e passaggio dal “non sono una ciofeca” al “ce la posso fare!”;
  • dopo 8 chilometri: ecco che comincia a crescere l’orgoglio del Provinciale e ad emergere la tenacia del burocrate;
  • al giro di anaconda ad Arco: un po’ alla volta senti venir fuori …”il Gelindo che è in te” e, progressivamente, sublima il rapporto di immedesimazione organica con l’aquilotto reale della Provincia Autonoma di Trento!
  • con la sensazione e l’urlo di “sto volando con te!” riesci a superare concorrente dopo concorrente, fino a deltaplanare sul sospirato traguardo, tra il boato e la standing ovation della folla, incredula e strabiliata di fronte alle nostre stupende, maestose, meravigliose canotte aquilate (ammira la foto!).

La “nominescion” quale mascotte di questa nostra prima uscita è caduta (si fa per dire!) sulla mitica Sara (ribattezzata “Pedalò”) che, forte delle trascorse sfide nella “Mai zeder”, ha ispirato i sogni di gloria di tutti gli altri!

Archiviata come “buona la prima”, annunciamo che l’obiettivo 2011 dei podisti provinciali (come si sa abituati a lavorare per obiettivi) sarà la Venice Marathon del 23.10.2011, mentre, nella primavera/estate saranno proposte altre tappe di avvicinamento, anche per distanze più abbordabili.

L’invito rivolto a tutti è, quindi, quello di “correre felici a perdifiato, fare a gara per vedere chi resta indietro…

Stefano Malena