RAFTING 2011

INFORMAZIONI:

Quando:

16/07/2011 - 16/07/2011


Dove:

MESTRIAGO DI COMMEZZADURA


DESCRIZIONE:

Nonostante le previsioni del tempo non promettessero bene, e così di fatto si è rivelato, la giornata dedicata al rafting è comunque andata alla grande. Sabato 16 luglio la mattinata ha avuto inizio con la “vestizione” dei partecipanti: muta, spolverino, caschetto e breve spiegazione fatta dai responsabili del centro Extreme Waves di Commezzadura, di come si sarebbe svolta la discesa sul Noce.

Dopo essere arrivati al punto di partenza dei gommoni, sono stati formati gruppi da sei persone per ogni gommone.
Sicuramente la gara e l’antagonismo femminile sono partiti già nel momento in cui gli istruttori assegnavano i gommoni….. e le ragazze sanno bene di cosa o meglio di “chi” si sta parlando.

Senza divagare su ciò, anche se ci sarebbe mooolto da commentare e approfondire….. dopo aver ricevuto indicazioni su come tenere la pagaia e sulla posizione da tenere sul gommone, gli equipaggi si sono letteralmente lanciati con i gommoni nel Noce senza nessun timore.

La discesa lungo il torrente è stata, a detta di tutti, molto bella. Anche la prova di acquaticità, che prevedeva di scendere dai gommoni e uno alla volta e fare un piccolo tratto di discesa nel torrente per provare delle tecniche di sicurezza e di galleggiamento, ha entusiasmato tutti quanti.

Dopo la prova di acquaticità si è ripresa la discesa in acqua con i gommoni e si è proseguito nei tratti dove il torrente era più movimentato. E qui l’entusiasmo è salito.

Non si possono non citare però alcuni episodi simpatici successi nel corso della discesa in gommone.

Sul gommone 1 c’era il fotografo addetto alle fotografie d’azione che, non si è capito bene se più per la sconsideratezza e la spericolatezza o se per le richieste da parte delle ragazze di foto particolari, ha rischiato per ben due volte di capottarsi in acqua. La prima volta mollata la pagaia in acqua, ma subito dopo recuperata alla grande, si è aggrappato alla corda di sicurezza. La seconda volta invece erano già pronti i suoi compagni di gommone ad acciuffarlo per i capelli, ma anche lì l’equilibrista è riuscito a rimanere su. Però caspiterina grazie Stefano perché hai fatto delle foto d’azione veramente splendide.

Per non si è capito bene quale motivo, sempre l’equipaggio del gommone 1, durante la prova di acquaticità, ha avuto problemi con dei caschetti….ed è quindi ripartito dopo 3 gommoni. Per inciso i caschetti non servivano per proteggersi in caso di caduta in acqua ma per difendersi dalle palettate dei compagni di gommone che incitavano a spalettare più veloce!!!!

Sarà poi stata l’adrenalina scattata grazie alle acrobazie del fotografo di bordo o l’influenza dello splendido istruttore Davide (e qui il riferimento va dritto dritto all’antagonismo femminile di cui sopra…) fatto sta che questi spericolati atleti del gommone 1 si sono buttati a capofitto tra le rapide sorpassando due gommoni e tamponando quello che era primo, per poter ritornare in testa. Non contenti hanno preferito attraccare in un punto più a valle rispetto agli altri per poter dimostrare la loro prestanza fisica portandosi così a spalla il gommone tra i meleti di ritorno fino al punto di attracco stabilito per tutti.

Rientrati al centro Extreme Waves con i pulmini, è stato il momento di appendere mute e caschetti, fiondarsi nelle docce e correre al ristorante con una fame da lupi. Il tempo è stato clemente durante tutta la navigazione lasciando un sole velato mentre durante il pranzo è iniziato a piovere. Questo non ha comunque smorzato di una virgola la soddisfazione di tutti per la mattinata trascorsa.

Molto organizzati, professionali e simpatici i responsabili e gli istruttori del centro Rafting Extreme Waves. Molto bravi, non ci stuferemo mai di ribadirlo, i responsabili del circolo che si impegnano sempre al massimo per farci divertire. In questo caso erano Willy e Sabrina. Grazie ragazzi!!!!

– Ile –