SOGGIORNO AL MARE E NON SOLO – CALABRIA

INFORMAZIONI:

Posti esauriti

Quando:

05/07/2025 - 12/07/2025


Dove:

Simeri - Calabria


Quota di partecipazione:

Soci:

1.149,00 € (fino a 51 iscritti)
1.134,00 € (se 52 iscritti)

Prezzi per adulti in camera doppia classic.

Familiari:

1.229,00 €


Modalità di iscrizione:

A partire dalle ore 16:30 di giovedì 21 novembre 2024 fino alle ore 17:00 di venerdì 6 dicembre 2024 aperta al socio + un famigliare.

ACCONTO: alla conferma della composizione del gruppo (su indicazione della segreteria del CRDP) € 300,00;
2° ACCONTO: entro il 5 maggio € 500,00
SALDO: trenta giorni dalla partenza.

Al momento dell’iscrizione si prega di segnalare eventuali intolleranze/allergie alimentari.


DESCRIZIONE:

Posti disponibili: 52 (minimo 35 partecipanti) 24 camere doppie e 4 camere doppie uso singolo

Orari: Partenza da Trento piazzale ex Zuffo, fermata facoltativa a richiesta a Rovereto Sud
Gli orari verranno comunicati nel dettaglio prossimamente

TH SIMERI | Simeri Crichi | Calabria
Per info villaggio https://www.thsimeri.it/

 

In collaborazione con l’Agenzia Sole Neve Viaggi abbiamo organizzato un soggiorno mare in Calabria. Il
villaggio è situato a Simeri Crichi. Comune della provincia di Catanzaro ricco di storia e cultura.
A Simeri Crichi si trova il Castello Bizantino Costruito verosimilmente nel X sec. d.C., il castello domina sulla valle dell’omonimo fiume e sul golfo di Squillace, in una posizione strategica e molto suggestiva. Conserva pressoché intatta la cinta muraria esterna, una imponente torre cilindrica sul lato a nord, una seconda torre verso sud sulla linea del muro di cinta, la chiesa Chiesa di Santa Maria dell’Itria fondata tra il 1121 e il 1198 sotto la signoria dei Falluc, la Collegiata è un monumentale complesso ecclesiastico che ebbe fino al 1800 il
beneficio dell juspatronatus ovvero di eleggere e ordinare le cariche ecclesiastiche che facevano parte del feudo di Simeri e possedere rendite esclusive. Constava, fino alla distruzione subita nel 1744 a causa di un terremoto, di tre navate e tre altari. La struttura attuale è composta da un’unica navata. Le spiagge si affacciano sul bellissimo Golfo di Squillace. Il litorale è formato prevalentemente da sabbia fine bianca mista a ciottoli e da una ricca vegetazione composta prevalentemente da pini ed eucalipto.

Facciata e tetto sono crollate nel 1908 a causa del violento terremoto. A Simeri troviamo inoltre i Ruderi Convento dei Cappuccini dedicato a Santa Maria degli Angeli, fu costruito su concessione e a spese del Principe Borgia di Squillace nel 1594. Soppresso nel 1784, fu ripristinato grazie all’impegno dei frati e della
popolazione nel 1826 e adibito anche a ricovero per viaggiatori e mendicanti. Fu soppresso definitivamente nel 1874. Aveva 13 celle e una chiesa monumentale. Era sede di noviziato, ovvero qui venivano istruiti coloro che volevano prendere i voti come frati.

Durante il soggiorno faremo due escusioni:
· Tropea e Pizzo Calabro con visita guidata
Tropea è una perla della Calabria, si trova sulla famosa Costa degli Dei. Questo affascinante borgo marinaro è famoso per le sue spiagge mozzafiato, mare cristallino e il centro storico ricco di storia e cultura.
Pizzo è un comune che si estende nella parte settentrionale della provincia di Vibo Valentia. Posta sul pendio di una rupe di tufo, sorge a 44 metri a strapiombo sul mare. La cittadina è un borgo sulla costa, arroccato su di un promontorio al centro del Golfo di Sant’Eufemia.

· Le Castella ricca di storia baciata dal mare con la guida faremo un’esperienza in battello, laboratorio ceramica e degustazione
Le Castella è un noto centro turistico della Costa dei Saraceni, compreso nella Riserva Marina di Capo Rizzuto, in provincia di Crotone. Simbolo della città è il castello Aragonese del XV secolo posto su un isolotto collegato alla riva da una sottile lingua di sabbia. Il nome odierno Le Castella è di epoca moderna,
poiché in passato ebbe vari nomi: Castra, Castra Hannibalis, Castellorum Maris. Etimologicamente ricalca il plurale neutro del latino, indicante la presenza di più fortezze nei pressi del paese.

LA QUOTA COMPRENDE 
– Volo
– Trasferimento Trento/Verona e ritorno
– Trasferimento aereoporto/villaggio e ritorno
– Assicurazione medico bagaglio
– Soggiorno All Inclusive in camera classic
– Escursione a Tropea e Pizzo Calabro
– Escursione Le Castella

LA QUOTA NON COMPRENDE 

– Tassa soggiorno
– Tutto quanto non specificato nella quota comprende
– *ASSICURAZIONE CONTRO ANNULLAMENTO VIAGGIO: € 74 IN CAMERA DOPPIA – € 108 IN CAMERA SINGOLA
– *Qualora non venga stipulata alcuna assicurazione in caso di disdetta le penali per annullamento sono le seguenti:

  • 20% dalla conferma di prenotazione a 61 giorni ante partenza
  • 30% da 60 giorni a 46 giorni ante partenza
  • 50% da 45 giorni a 31 giorni ante partenza
  • 75% da 30 giorni a 15 giorni ante partenza
  • 100% da 14 giorni ante partenza

SUPPLEMENTI CAMERE
50% camera singola 10% camera Garden

BAMBINI
Volo: da 0 a 2 anni n.c. 80 euro per bambino Thinky card da 0 a 2 anni n.c. 30 euro per bambino al giorno

RIDUZIONI (da calcolarsi solo sulla quota del solo soggiorno, pari a 749,00 €)
Bambini da 0 a 2 anni (non compiuti): 100% con pagamento THinky Card
Adulti in 3°, 4° e 5° letto: sconto 30%

Adulto + Bambino: 1° bambino 2/16 anni (non compiuti) in camera con 1 adulto rid.50% sulla quota base adulto
2° bambino 2/16 anni (non compiuti) in camera con 1 adulto rid.70% sulla quota base adulto

Le consigliere responsabili
Tiziana Brusco – Linda Zampedri